Settimana dal 13 al 20 aprile
ORARIO DELLE MESSE.
Festivo: 8:00 – 10:30 – 18:00. Feriale: 18:00. Sabato: 9:00 in cappellina e 18:00 in chiesa.
In Quaresima il giovedì la Messa ritorna alle 18, mentre il venerdì viene anticipata alle 17:30, con Via Crucis fino alle 19.
GESÙ INNOCENTE O COLPEVOLE. Sabato 12 alle 21 e domenica 13 alle 16:30 in Fiaba, con la regia di Elisabetta Savelli, la Compagnia La Fiaba si cimenterà in un testo singolare. “Gesù di Nazareth era colpevole o innocente secondo la legge giudaica? Quella crocifissione fu soltanto una dolorosa crudeltà umana o una colpa più grave, smisurata, che in qualche modo ci perseguita?”. Info 340 410 5088.
SECONDA DOMENICA DEL MESE. Questa domenica c’è l’usuale raccolta per i lavori. Lo scorso mese sono stati raccolti € 1.201,56. Grazie.
ADDOBBO DELL’ALTARE DELLA REPOSIZIONE. Si invita chi può a contribuire con piante dai fiori colorati o con un’offerta all’addobbo dell’Altare della Reposizione per la celebrazione del Giovedì santo. Si ricevono le piante da lunedì a martedì.
INDICAZIONI PER LA QUARESIMA
CICLO PASQUALE. Ogni domenica (giorno del Signore) celebriamo la Pasqua. Però durante 96 giorni – più di ¼ dell’anno – la liturgia ci invita più intensamente a prepararci, a vivere e a farci trasformare dal mistero della Pasqua. È il ciclo di Quaresima – Pasqua – Tempo pasquale che ha una sua unitarietà che ancora non abbiamo imparato appieno a riconoscere e a vivere, specialmente per quanto riguarda il lasciarci trasformare dal mistero celebrato.
CHIESA SPOGLIA. Tutti gli anni ci sono reclami perché in quaresima la chiesa è “brutta” o perché non si possono mettere i fiori alla statua di Maria.
In realtà il togliere ogni tipo di addobbo dalla chiesa (fiori, piante, drappi, trine, ricami, ecc.) è un segno che ci rimanda alla ricerca dell’essenziale, che è parte integrante della preparazione alla Pasqua. Il senso di estraneità che proviamo in una chiesa spoglia ci aiuta a riconoscere un tempo nel quale anche noi siamo chiamati a spogliarci di tutto il superfluo per riconoscere ciò che davvero conta: la presenza di Dio nella nostra vita.
E il non poter adornare la statua di Maria con i fiori diventa l’occasione per una preghiera più profonda e a formulare una preghiera che non si fermi a Maria, ma che attraverso di lei giunga al suo Figlio, l’unico che ci salva e dà un senso vero e profondo alla nostra vita.
Nei 50 giorni di tempo pasquale avremo l’occasione per esprimere la gioia della Pasqua anche attraverso un addobbo più esuberante.
VIA CRUCIS. Durante la Quaresima il giovedì la Messa ritorna alle 18, mentre il venerdì viene anticipata alle 17:30, per poter poi pregare la Via Crucis fino alle 19.
VISITA ALLE FAMIGLIE. Quest’anno la parrocchia organizza un certo numero di equipe di due persone ciascuna per andare a portare alle famiglie l’annuncio pasquale, l’acqua benedetta durante la Veglia pasquale e la lettera del Vescovo. Chi è disponibile a fare questa esperienza di incontro con le famiglie o vuole comunque maggiori informazioni al riguardo può parlare con don Luca.
SOSTIENI LA PARROCCHIA
CHI PUÒ E VUOLE AIUTARE ECONOMICAMENTE LA PARROCCHIA può farlo anche attraverso bonifici sul nostro conto corrente, donazioni sul nostro conto PayPal o attraverso l’app Satispay. Le indicazioni sono sul nostro sito: www.madredellegrazie.it/sostieni-la-parrocchia.