Catechesi per l’Iniziazione Cristiana dei bambini e dei ragazzi

La catechesi per l’Iniziazione Cristiana dei bambini e dei ragazzi si articola in tre momenti, ciascuno con le sue caratteristiche.

Dagli 8 ai 10 anni

È ancora l’età delle elementari. La nostra proposta è il catechismo “a 4 tempi” che prevede un forte coinvolgimento dei genitori e delle figure di catechisti che assomiglino ai genitori, o agli zii, capaci di infondere loro fiducia. Il percorso culmina con la celebrazione della Prima Comunione.

Conoscere la catechesi a 4 tempi Iscrizione alla catechesi

 

Dagli 11 ai 13 anni

Il passaggio alle medie rappresenta una novità di vita che anche la catechesi deve riconoscere e valorizzare. Per questo la proposta cambia radicalmente: non si parla più di catechesi ma di “animazione”, le riunioni diventano settimanali con l’obiettivo di “fare gruppo”, le figure di catechisti assomigliano a “fratelli maggiori”, quindi giovani e adolescenti, così da poter rappresentare modelli ai quali ispirarsi. Il percorso culmina con la celebrazione della Cresima.

Iscrizione alla catechesi

 

Dai 14 ai 16 anni

I tre anni di “Dopocresima” rappresentano per i ragazzi l’opportunità di confrontare la loro fede con le sfide dell’adolescenza, di scoprirne il suo vero valore per loro e di trovare il loro posto nella comunità cristiana. Il percorso culmina con l’impegno di servizio davanti alla comunità.

Iscrizione al Dopocresima