IL TEMPO DI QUARESIMA è caratterizzato dalla ricerca di ciò che è essenziale, mettendo da parte le cose più futili per riscoprire quelle più importanti. Anche l’estetica della chiesa contribuisce a richiamarci a questa ricerca con lo spogliamento di ogni addobbo: niente fiori, niente piante, niente drappi decorativi; solo la nuda architettura e una semplice tovaglia sull’altare. Torneremo agli addobbi per la celebrazione della Pasqua.
PALLAVOLO E PIZZA. Domenica 3 aprile dalle 15. Un pomeriggio assieme all’insegna dello sport e del divertimento al Campino della parrocchia. Per chi non gioca a pallavolo, è possibile giocare a basket e a ping pong nel piazzale. Giornata principalmente dedicata ai ragazzi/e Under 16 e alle loro famiglie, ma aperta a tutti. Pizza dalle 19. Per i particolari dell’iniziativa consultare i volantini affissi o aprire la pagina www.madredellegrazie.it/pallavolo-pizza/. A causa delle sfavorevoli previsioni del tempo l’evento viene rimandato a data da destinarsi.
CATECHESI SU MARIA: Domenica 3 aprile alle 16 in chiesa ci sarà il terzo incontro del ciclo di catechesi su Maria “Maria chi sei?” dal tema “Ave Maria: una preghiera da capire”. Guiderà la riflessione p. Raffaele Duranti o.carm. Per informazioni sull’intero ciclo consultare i volantini affissi o aprire la pagina: www.madredellegrazie.it/3-incontro-di-catechesi-su-maria/.
MERCATINO: Domenica 3 aprile dalle 8,30 alle 19 nel piazzale accanto alla Chiesa le Talentuose signore del nostro atelier “Un’Idea nelle Mani” vi aspettano al mercatino per condividere le loro recenti ed estrose realizzazioni e… molto altro!
QUADRATI DI SOLIDARIETÀ. Il gruppo “Un’idea nelle mani”, in collaborazione con la Caritas parrocchiale, propone di realizzare coperte con quadrati di lana fatti a mano da donare alle famiglie in difficoltà in occasione del prossimo Natale. Per i particolari dell’iniziativa consultare i volantini affissi o aprire la pagina www.madredellegrazie.it/quadrati-di-solidarieta/.
PROVE DI CANTO. Ogni martedì alle 21, si stanno tenendo in chiesa le prove dei canti delle celebrazioni pasquali. Chiunque possa dare una mano per rendere le celebrazioni più belle, vive e partecipate – cantori e strumentisti – è calorosamente invitato a presentarsi direttamente in chiesa il martedì sera.
RACCOLTA PER I LAVORI. Come di consuetudine la raccolta della prima domenica del mese, domenica prossima quindi, verrà destinata al pagamento dei lavori. Lo scorso mese sono stati raccolti 735,27 euro. Grazie.