ORARI DELLE CELEBRAZIONI NELLA SETTIMANA SANTA.
Domenica delle Palme: SS. Messe alle 18:00 (prefestiva) – 8:00 – 9:30 – 11:30 – 18:00. L’ulivo viene benedetto solo all’inizio di ogni celebrazione, in mano alle persone durante la commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme.
Giovedì santo, Celebrazione della Cena del Signore: ore 18:30 con Adorazione Eucaristica
fino a mezzanotte. Nel corso dell’Adorazione ciascuno può scrivere anonimamente su un foglio (o può portarlo da casa) le cose che gli provocano dolore, sofferenza, preoccupazione. I fogli verranno messi presso l’altare della reposizione per poi essere bruciati nel fuoco nuovo la notte di Pasqua.
Venerdì Santo, Celebrazione della Passione del Signore: ore 18:30
VEGLIA PASQUALE: ore 22:30.

ULIVO E FRITTELLE. Per ridurre le occasioni di contagio anche quest’anno l’Ulivo da benedire all’inizio delle celebrazioni della Domenica delle Palme verrà distribuito nei sacchetti e non sarà consentito di maneggiarlo se non dagli addetti preposti. Per dare un senso di festosità, nel corso della giornata a chi lo desidera saranno distribuiti cartocci di frittelle appena preparate nel piazzale accanto alla chiesa a offerta libera.

ADDOBBO DELL’ALTARE DELLA REPOSIZIONE. Chi lo desidera può portare piante fiorite (bianche e colorate) per l’altare della reposizione. Chi invece lo preferisse può lasciare un’offerta per questo scopo in segreteria, alle signore che si occupano dell’addobbo della chiesa o ai preti.

PALLAVOLO E PIZZA. A causa delle sfavorevoli previsioni del tempo l’evento viene rimandato a data da destinarsi.

CATECHESI SU MARIA: Domenica 3 aprile alle 16 in chiesa ci sarà il terzo incontro del ciclo di catechesi su Maria “Maria chi sei?” dal tema “Ave Maria: una preghiera da capire”. Guiderà la riflessione p. Raffaele Duranti o.carm. Per informazioni sull’intero ciclo consultare i volantini affissi o aprire la pagina: www.madredellegrazie.it/3-incontro-di-catechesi-su-maria/.

MERCATINO: Domenica 3 aprile dalle 8,30 alle 19 nel piazzale accanto alla Chiesa le Talentuose signore del nostro atelier “Un’Idea nelle Mani” vi aspettano al mercatino per condividere le loro recenti ed estrose realizzazioni e… molto altro!

QUADRATI DI SOLIDARIETÀ. Il gruppo “Un’idea nelle mani”, in collaborazione con la Caritas parrocchiale, propone di realizzare coperte con quadrati di lana fatti a mano da donare alle famiglie in difficoltà in occasione del prossimo Natale. Per i particolari dell’iniziativa consultare i volantini affissi o aprire la pagina www.madredellegrazie.it/quadrati-di-solidarieta/.

PROVE DI CANTO. Ogni martedì alle 21, si stanno tenendo in chiesa le prove dei canti delle celebrazioni pasquali. Chiunque possa dare una mano per rendere le celebrazioni più belle, vive e partecipate – cantori e strumentisti – è calorosamente invitato a presentarsi direttamente in chiesa il martedì sera.

RACCOLTA PER I LAVORI. Come di consuetudine la raccolta della prima domenica del mese, oggi quindi, verrà destinata al pagamento dei lavori. Lo scorso mese sono stati raccolti 735,27 euro. Grazie.